Come ogni anno, Casa Madaio seleziona per i suoi clienti i formaggi più buoni per preparare esclusive “scatole premium”. Un’edizione limitata di 3 box natalizie da regalare agli amanti del buon cibo e ai veri intenditori di formaggi.
Tre confezioni regalo, un gesto d’amore unico
Nelle scatole premium troverete i migliori formaggi stagionati e semistagionati accompagnati dal pratico tagliere di Casa Madaio: un accessorio dal design innovativo, ideale per il taglio del formaggio e per la sua presentazione.
Sapori Cilentani
Il Cinerino, il Tozzetto, il Barilotto, il Rosso, il Cilentano ai Fichi, il Caprotto, lo Sfogliato e il Calcagno.
Profumi Cilentani
Il Cinerino, il Tozzetto, il Barilotto, il Cilentano ai Fichi, il Caprotto, il Calcagno, il Rosso a Spicchio.
Profumi di pascoli
Il Caprotto, il Cilentano ai fichi, il Calcagno e il Barilotto.
Regali da scartare e gustare
Ecco un assaggio dei nostri formaggi.
Il Cinerino: una delle tradizioni più antiche del Cilento rivive in questo formaggio. Ogni 13 Giugno a Castelcivita, in onore di S. Antonio vengono accesi i roghi che celebrano il passaggio alla “bella stagione”. La cenere raccolta viene utilizzata per ricoprire il formaggio, destinato alla conservazione nelle grotte.
Il Caprotto: il formaggio cilentano per eccellenza è derivato dal latte di capra e racchiude in sé i profumi e i sapori della montagna. Ricavato dal latte di capra, caglio e sale, è lavorato con la tecnologia dei formaggi a pasta cotta e la sua stagionatura varia da 3 mesi a un anno.
Il Calcagno: è il frutto degli allevamenti di latte di pecora sarda e richiama la dolcezza e il rigore delle stagioni mediterranee. Lavorato con latte di capra, completato con caglio di vitello e sale, la sua stagionatura non è mai inferiore a 120 giorni. Ottimo per dare un tocco speciale alle pietanze, il Calcagno è particolarmente apprezzato dagli intenditori di formaggi. Il modo migliore per degustarlo è con una fetta di pane casereccio e del buon vino rosso giovane oppure bianco secco.
Semistagionati
Il Barilotto: interpreta con spirito nuovo la tradizionale ricotta salata. Questo formaggio semistagionato viene inizialmente lasciato sgrondare per 8 giorni, così da liberarlo dal siero in eccesso. Successivamente viene cosparso con sale fino e lasciato stagionare in cantina per almeno 40 giorni. Durante il periodo della stagionatura le forme vengono ruotate di 45 gradi, per permettere un’asciugatura uniforme.
Il Cilentano ai Fichi: questo formaggio è un tre latti frutto ottenuto dal giusto equilibrio di 3 latti: latte di pecora, latte di vacca e latte di bufala. L’ingrediente principale è il Calcagno stagionato 2 anni, la cui pasta compatta è resa cremosa da un impasto di ricotta di latte di bufala e vaccino, il tutto arricchito da dolci fichi raccolti con cura e lasciati essiccare su graticci di canna.
A Natale ogni momento diventa magico se condiviso con chi ami. Omaggiare i propri cari con una scatola Premium è un gesto semplice e ricco di amore.