La novità dell’autunno.
Nella produzione dei nostri formaggi mettiamo tutto l’impegno e la passione che da quattro generazioni, vengono tramandate da padre in figlio. L’esperienza e la conservazione dei prodotti è frutto di una lunga conoscenza delle materie prime e del processo di realizzazione dei formaggi, affinati e migliorati con il tempo.
Latte di capra e polvere di zucca, il segreto di una stagionatura naturale.
Il formaggio che porta con sé i colori e profumi della stagione autunnale è il Caprotto alla zucca: connubio perfetto tra il sapore pungente del latte caprino e il gusto dolce della zucca. Da quest’ultima ricaviamo una finissima polvere con la quale ricopriamo il formaggio per proteggerlo dagli agenti esterni, senza ricorrere a metodi artificiali. Maturazione e stagionatura sono assicurati in modo naturale.
L’elemento principale che caratterizza la qualità del caprotto e di tutti i formaggi è il territorio, punto di forza di Casa Madaio.
Il latte è determinato dalla qualità di vita dell’animale che vive in piena libertà nel suo habitat naturale, il Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Il suo benessere è fondamentale per salvaguardare il sapore unico e inconfondibile di ogni formaggio, che acquisisce così una personalità e un carattere autentico.
Gli altri elementi che distinguono questo particolare tipo di formaggio sono il caglio e il sale ottenuti con la tecnologia dei formaggi a pasta cotta.